La Committenza Oggi.
Arte come Motore d’Impresa
Focus
QUANDO: Martedì 22 novembre 2016 ore 18.30
DOVE: Nella sede di Ellequadro Documenti Palazzo Ducale – Piazza Matteotti, 6 – 16123 Genova
INTERVENTI DI: Marzia Ratti Direttore Musei Civici di La Spezia, Riccarda Giordano Presidente AIDDA, Liguria, Marinella Accinelli Presidente FIDAPA BPW Sezione Genova, Davide Viziano Presidente Palazzo della Meridiana
“ARTE MOTORE D’IMPRESA”
“Arte motore d’Impresa” è un tema molto sentito da Ellequadro Documenti. L’arte infatti non solo è fondamentale per migliorare la qualità della vita, anche nei luoghi di lavoro, ma è anche un formidabile strumento di comunicazione, di PR e di crescita.
Da qui la nostra attenzione non al “ mecenatismo” che è un termine un po’ paternalistico e forse ha creato grandi equivoci, ma alla Committenza senza la quale nemmeno Leonardo avrebbe potuto diventare l’Artista che tutti conosciamo. Per questo il nostro manifesto è il CV con cui il Sommo Genio si presentò a Ludovico il Moro, e lì c’è già tutto. Il suo messaggio può essere il messaggio di tutti noi: la forza sta nell’ecletticità, in quell’Homo Novus che sembrava essere scomparso dal nostro immaginario e che oggi torna prepotentemente alla ribalta grazie alla nuova era aperta dalla cultura digitale. Anche oggi esiste una forte propensione al bello, come diceva Marco Valsecchi già nel 1972, e se ieri i nostri illustri avi, accorti uomini e donne di potere e d’affari – una per tutti Isabella d’Este che chiamava gli artisti per realizzare dipinti ove nascondere messaggi in codice – si servivano dell’arte, anche oggi enti istituzionali o privati che siano, chiamano gli artisti per le stesse ragioni: pensare al proprio “particulare” unitamente al bene della Comunità.
PR, comunicazione e qualità della vita sono i tre ingredienti. comunque mediati dal passato, che sublimati da uno “strumento” straordinario come l’Arte, sono fondamentali anche oggi per coloro che vogliono comunicare la propria realtà.
Non solo, l’arte e la cultura, nelle loro diverse declinazioni, agevolano il lavoro dell’imprenditore che tanto ha in comune con l’artista – la curiosità, la ricerca, la sperimentazione – mentre la frequentazione dell’arte nei luoghi di lavoro, aumenta il senso di appartenenza creando un’atmosfera più costruttiva e salutare. Inoltre le idee in libertà creano nuovi stimoli alla produzione. A Genova Umberto Risso e Davide Viziano sono due esempi emblematici di imprenditori che hanno scelto di esprimono la propria identità aziendale grazie all’arte, e per questo in dialogo costante con ARTOUR-O il MUST e MISA Ipotesi Dinamica, come Andrea Margaritelli LISTONE GIORDANO Pg, o Vittorio Livi FIAM ITALIA PU, Marinella Fani FANI Gioielli FI, Margherita Franzoni LEVICO Acque TN. Un doveroso ringraziamento a Carla Sibilla, che ha sempre creduto nella filosofia Ellequadro, esattamente come Marzia Ratti Direttore Musei Civici della Spezia presente da anni con la realtà vitalissima che il polo spezzino esprime, così come la Presidente Riccarda Giordano AIDDA Liguria e Marinella Accinelli Presidente FIDAPA BPW Genova.
Grazie per l’attenzione