Menu

ARTOUR-O il MUST 2010 / Firenze

ARTOUR-O il MUST 2010
Firenze

MUST – Museo Temporaneo a Firenze

La VI edizione di ARTOUR-O a Firenze, l’XI in assoluto, si è conclusa domenica 21 febbraio 2010 con un grande successo di pubblico e di critica grazie al valore e all’alta qualità delle opere esposte e al format agile e innovativo. Possiamo dire è stato ormai recepito il messaggio fondamentale che anima ARTOUR-O e che si evidenzia proprio a Firenze nei 4 giorni della manifestazione e cioè che esiste un importante Museo diffuso sul territorio formato da tantissime realtà a livello pubblico e privato.. L’appuntamento ormai consueto e atteso si afferma come una realtà autorevole e diversa grazie anche al network che si attiva al termine dell’evento, invitando il pubblico a visitare le sedi di provenienza dei partecipanti.

ARTOUR-O Il MUST – Museo Temporaneo, ubicato come ormai da tradizione presso il Grand Hotel Minerva, ha invaso come di consueto le strutture storiche fiorentine quali il Museo di Santa Maria Novella, il MNAF. Museo Nazionale Alinari della Fotografia, il Museo del Bigallo, l’Erboristeria Inglese, Palazzo Antinori, l’Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella e altri ancora: perché uno dei ‘must’ di ARTOUR-O sta nel coniugare l’arte contemporanea al passato prestigioso, culla delle nostre radici.

L’opening ha dato subito il ‘la’ alla manifestazione sottolineando l’ecletticità degli artisti, altro tema fondante dello spirito del MUST. Stefania Ippoliti, Presidente Media Toscana Film Commission, e Tiziana Leopizzi hanno presentato ARTOUR-O con un incipit strutturale al carattere dell’evento: Fermo Immagine – arte moda musica e design – di L. van Pelt con la coreografia di Marco Gandolfi Vannini* e nello stesso spirito è stata concepita l’accoglienza dell’European School of Economics a Palazzo Rosselli del Turco con la corale del Maestro Piero Lauria. La mostra è stata accompagnata dai focus che hanno raccolto una grande quantità di addetti ai lavori, incentrandosi su temi cardine della riflessione sull’arte contemporanea, come l’analisi della dimensione progettuale nell’arte e arte come laboratorio in Italia e all’Estero. Tra i relatori si sono avvicendati Benedetta Spadolini e Carlo Vannicola dell’Università di Genova con Vincenzo Cristallo Università di Napoli, Martina Corgnati dell’Accademia Albertina di Belle Arti, Renza Sciutto del Museo di Fuping (Cina), Antonia Ida Fontana della Biblioteca Nazionale Fiorentina. Qui hanno trovato spazio le presentazioni di interessanti progetti, come quello del MOMAP, Museum of Modern Art Panzano: il progetto “BAUHAUS IN CHIANTI” per la riqualificazione architettonica di un manufatto soprannominato “Vinosauro” e la creazione di un polo di aggregazione culturale nel cuore del Chianti (Radda in Chianti – Siena), in collaborazione con la struttura culturale e le nuove iniziative del MOMAP di Panzano e la presentazione del Festival Tina b. di Praga presentato dalla sua ideatrice Monika Burian

Molto apprezzato il momento dell’ormai tradizionale consegna degli ARTOUR-O d’Argento, il premio che viene assegnato a chi permette la realizzazione di opere d’arte per il nostro territorio, ovvero a quei Committenti pubblici e privati motivati dalla medesima passione: arricchire la Comunità attraverso l’arte e la cultura. In questa edizione è stato assegnato il primo ARTOUR-O d’Oro, creato appositamente per l’occasione data l’eccezionale levatura del destinatario: Giuseppe Panza di Biumo e Signora.

Come ogni anno sono stati conferiti i premi che, per l’edizione del 2010, hanno visto le seguenti assegnazioni: Il Premio Maria Fulvia Leopizzi è andato a Cavana Arte Contemporanea per la personale di Alfredo Rapetti. Il Premio di Florengas è stato attribuito al Centro Culturale Paraxo per Renza Sciutto. Il Premio Concerto Fine Italian Hotels a Ellequadro Documenti con Giorgio Faletti, Planisferio Art Gallery con Sabato Angiero, ArteStudio Ginestrelle con André Parodi. La Facoltà di Architettura di Genova ha segnalato l’allestimento di Art&Media con le opere di Luigina Mazzocca. Il Comitato di ARTOUR-O ha segnalato l’allestimento di Frascione Arte con l’installazione “Libri bianchi” di Lorenzo Perrone e l’allestimento di Perusko & Sartori.

Filo conduttore del Percorso in Città di ARTOUR-O il MUST le opere di Salvatore Sava con la Galleria San Carlo, Daniele Statera presentato da MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea de La Sapienza e Giovanni Grigolini Fondazione Mare Nostrum.

Il Comitato, insieme all’ARTOUR-O d’Oro, ha espresso le proprie considerazioni positive sul lavoro di ricerca di Ellequadro Documenti con Giorgio Faletti e Giua, MVG Contemporanea con Andrea Piotto Rosanna Tempestini Frizzi La Corte Arte Contemporanea per Grazia Savelli e Gallery at Marriott Hong Qiao e il progetto MISA Museo Internazionale di Scultura all’Aperto con Nicola Evangelisti-

Con l’assegnazione dell’ARTOUR-O d’Oro, il MUST ha concluso la prima fase e proprio per il conseguimento di questo importante obiettivo è allo studio un format sempre più anticipatore.

ARTOUR-O dà appuntamento al MISA, il progetto nato l’anno scordo nell’ambito del MUST, il 12 marzo a Genova e ringrazia in modo particolare gli sponsor: Erboristeria Inglese Officina de’ Tornabuoni, ESE European School of Economics, Exibart, Florengas, Concerto Fine Italian Hotels, Mediateca Regionale Toscana Film Commission, Odeon Firenze, Società agricola La Bollina.

* Fermo Immagine’ è con Stefania Bini, Silvano Zanchi, Roberta Cipriani e Lorenzo Targetti, Patrizia Gucci, Andrea Piotto, Alessandra Imperati, Paola Butali, Carina Negrone. Fotografia Riccardo Paternò Castello.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

 

logo

 

Iscriviti alla newsletter

     

    Ellequadro Documenti

    Piazza Fontane Marose -
    Palazzo Negrone

    Esposizione permanente a
    "Le Terrazze del Ducale"

    ellequadro@me.com

    +39 348 3358530
     

    Ellequadro Documenti A.C. - Palazzo Negrone - Piazza Fontane Marose 4 16123 Genova (GE) P.IVA 03424870107
    Restyled by Digitransformer Ltd | ©️ 2021 All Rights Reserved